Vai al contenuto

Report dell’assemblea regionale dei delegati dei volontari della Lombardia – Milano, 4 maggio 2010

Il 4 maggio a Milano si è tenuta l’assemblea regionale dei volontari in Servizio civile in Lombardia.

L’assemblea, organizzata da Regione Lombardia, in collaborazione con l’UNSC, i delegati regionali dei volontari e con la partecipazione delle ACLI regionali della Lombardia, è stata presenziata da Dario Delle Donne e Paola Pogliani di Regione Lombardia e dai Delegati regionali uscenti e da quelli in carica. Erano presenti 123 volontari provenienti da tutto il territorio lombardo. 

L’iniziativa ha avuto un duplice obiettivo: dare informazioni sulla riforma della L. 64/2001 e sull’operato dei Delegati uscenti e in carica; presentare i volontari, con i rispettivi programmi, che hanno deciso di candidarsi come Delegati regionali.

I Delegati uscenti hanno reso noto quanto hanno fatto e ottenuto negli ultimi due anni. Hanno, inoltre, espresso di condividere e appoggiare alcuni punti della riforma di legge Giovanardi e ribadito di non condividerne altri, ossia la mobilità interregionale e una diversa ripartizione della materia, rispetto  a quella attuale, fra i livelli di governo statale, regionale e provinciale.

I candidati hanno dimostrato una spiccata motivazione e un forte interesse per l’ambito del Servizio civile, proponendo idee nuove (una carta etica locale, una dote formativa) e volte a tutelare gli interessi dei giovani che svolgeranno Servizio civile (l’introduzione di nuovi strumenti per la promozione del Servizio civile e per la comunicazione tra i volontari, il ripristino dei contributi pensionistici, la possibilità di creare progetti con monte ore differenti, il riconoscimento di crediti formativi, la possibilità di creare degli incontri a livello regionale tra i volontari presenti sul territorio). 

Durante l’assemblea è stato dato spazio ai volontari presenti per porre delle domande ai candidati.

Le votazioni tenutesi dal 10 al 13 maggio hanno decretato i nuovi delegati regionali:

  • Cristiano Aitis
  • Elvira Buono
  • Cesar Adrian Beltran Felizzola
  • Sara Maria Scuri.

L’affluenza “alle urne” è risultata più alta dell’anno scorso.

Come delegato uscente colgo l’occasione per sottolineare che in questi anni il nostro obiettivo è stato dare visibilità alla rappresentanza dei volontari in Servizio civile e portare un contributo concreto all’interno del sistema Servizio civile, e tra mille difficoltà qualche risultato è stato raggiunto. Ringrazio Regione Lombardia e gli enti di Servizio civile presenti sul territorio per la disponibilità e l’attenzione che ci hanno dedicato in questi anni. Un ringraziamento particolare va a Eleonora Pirrone, Debora Luiselli e Roberta Locatelli per l’impegno e per averci creduto fortemente come me. Ringrazio i delegati delle altre regioni e i rappresentanti nazionali, il confronto in questa esperienza è stato fondamentale, ringrazio quindi l’UNSC per averci dato questa possibilità. 

Il Servizio civile rappresenta un’occasione per i giovani, unica e irripetibile, un percorso di crescita e di cittadinanza attiva, e come tale, mi auguro che sia sempre e maggiormente tutelato.

Sebastiano Megale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *